Profilare e capire il pubblico di uno dei più importanti musei italiani, valutando l'impatto economico del Museo Egizio sul territorio.
soluzione
Insieme alla direzione e all'ufficio comunicazione e marketing del Museo Egizio abbiamo progettato un'indagine quantitativa su 3.181 visitatori, realizzata con metodo CAPI rilevatori multilingue tra settembre 2016 e giugno 2017. La rilevazione è stata poi arricchita da tre focus group qualitativi su diversi segmenti di pubblico.
Con la supervisione scientifica della Fondazione Santagata, specializzata in economia della cultura, è stata poi effettuata una valutazione dell’impatto economico del Museo sul territorio della Città metropolitana di Torino.
alcuni dati
Visitatori intervistati in 10 mesi
Il pubblico che arriva da fuori regione
Il giudizio complessivo di soddisfazione per la visita del Museo (su 10)
soluzione
La rilevazione ha permesso di conoscere provenienza, profilo socio-demografico, età e abitudini del pubblico del Museo nell’arco di ben 10 mesi di indagine. I dati confermano la rilevanza dell’Egizio a livello turistico: i valori di gradimento sull’esperienza di visita e sui servizi offerti risultano molto positivi, ed emerge anche la propensione a effettuare donazioni a favore dell’istituzione culturale in presenza di progetti speciali.
La valutazione elaborata con la Fondazione Santagata ha quantificato in 188 milioni di euro l’impatto del Museo Egizio sull’economia dell’area torinese.